 Claudia Muffi, (in arte Chicca), è nata il 2 
giugno del 1998 a Chieti. La sua passione per la musica è nata sin da 
piccola, quando ascoltava e canticchiava e ballava le canzoni degli 
Eiffel 65 e le canzoni straniere. Lei, ha cominciato a cantare nelle 
recite scolastiche, nella scuola primaria, essendo sempre apprezzata. A 
14 anni, ha iniziato a studiare canto moderno e le prime esibizioni dove
 ha fatto parte, erano solo nel paese in cui vive fino ad ora, che 
sarebbe Giuliano teatino (CH). Ha iniziato a cantare le canzoni di Marco
 Mengoni, di Adele, di tutti quei cantanti a lei preferiti. Fino ai 17 
anni, ha solo cantato e fatto parte a piccole esibizioni a Giuliano 
teatino, poi, a 18 anni, Chicca ha fatto il suo primo provino al Tour 
musica test, con una cover di Malika Ayane (La prima cosa bella), 
facendola passare al secondo turno. In quel periodo, ci fu una svolta, 
quando lei, aiutata dal suo produttore Red Sprecacenere, scrisse la sua 
prima canzone inedita, che si intitola, “Il bisogno principale “. Essa, 
la portò al secondo round del TMF, piacque ma, non passò in semifinale. 
Da lì, lei e Red, cominciarono a scrivere altre canzoni, con temi
diversi dalla prima. A 19 anni, ripartecipo' al TMF, con il brano 
inedito, “Tu non sai”, affrontando un nuovo tema, sull’integrazione 
sociale per i diversamente abili e di sensibilizzare quelle piccole 
cose, che a tutte le persone normodotate, sono stanche di possedere. 
Anche con questa, passò il turno ma, non arrivò in semifinale. Ma, 
secondo la sua pagella, ebbe ottimi voti, anche per l'outfit e il 
make-up. Da allora, sono cambiate molte cose, perché a febbraio del 
2018, partecipò a Sanremo DOC, presentato da Danilo Daita, dove cantò un
 nuovo inedito, che si intitola, “La magia di quella sera”, un brano 
dove parla di un innamoramento per una persona che, purtroppo era 
distante da lei. Fu un successo per lei, perché piacque a tantissime 
persone. Ma ricambiò tutto, nell'aprile del 2018, quando Chicca, diede 
una svolta alla sua personalità artistica e al suo genere musicale. 
Infatti, cambiò il colore dei capelli, tingendoli di Blu, colore per 
lei, della ribellione. Il suo outfit, cambiò, passò dalla gonna lunga, 
alla minigonna e ai top corti, anch’esso segno di una femminilità già 
maturata e di essere integrata nella società, perché lei è diversamente 
abile. Il suo make-up, passò dai colori naturali, ad uno stile gotico e 
trasgressivo. Infatti,
cominciò ad ascoltare ed a ispirarsi a cantanti stranieri, partendo da 
artisti del passato, come gli Aerosmith, Beatles, 3 Doors, Green Day, 
David Bowie, Madonna, U2, The Killers e molti altri. Si ispirò, anche ad
 artisti recenti, come Lady Gaga, Katy Perry e molti altri. Infatti, 
grazie a questo cambiamento, lei è cresciuta artisticamente e 
musicalmente, scoprendo, questa volta, la sua vera personalità 
artistica. Le sue canzoni, presero un timbro diverso dalle prime, i 
temi, si incentrarono sulla ribellione verso la società, sul non 
rispetto di alcune regole, come il tema della sessualità, riferita non 
un tabù, il tema della discriminazione, della solitudine e di tutte 
quelle cose vere che, Chicca, passa ogni momento della giornata. A causa
 di un suo problema personale, riguardo il suo problema motorio, Chicca 
attraversò un periodo molto difficile, riguardo alle amicizie e alle 
esperienze da giovani, non fatte. Da qui, lei cominciò ad usare la 
musica, non solo come passione, ma come un'arma, per essere integrata 
nella società e per avere un’indipendenza più decente. Da questo, 
cominciò ad praticare “L’Art Pop”, come valvola di sfogo alle sue paure 
ed ansie e la fece uscire da una normalità, per lei molto soffocante. Le
 sue canzoni, prendono forma 
da tutte queste cose, per spiegare a tutti, che soffrire è molto brutto a
 20 anni. Per ora, lei ha intenzione di continuare a seguire e a fare 
questo genere e di farsi conoscere l'artista che è adesso. I suoi 
progetti, vanno sia nel territorio nazionale ma, il suo desiderio, è 
quello di andare anche oltre il confine italiano, portando la sua musica
 e la sua Art Pop, in città, come Londra, Berlino, Amsterdam, Dublino, 
Mosca, stati, come Svezia, Finlandia e Norvegia, L'Islanda. E  ha 
intenzione, di arrivare fino in America. Il suo sogno è l'Europa e gli 
USA. Chicca, ora, sta lavorando per questo sogno e spera di arrivare a 
cantare come tutti questi artisti, che lei segue e di fare dei live, 
come Madonna, Red Hot Chill Peppers, sogna di aprire un concerto dei 
Muse, di Ed Sheeran, di Dua Lipa,  Ariana Grande e di tutti gli artisti 
stranieri
Claudia Muffi, (in arte Chicca), è nata il 2 
giugno del 1998 a Chieti. La sua passione per la musica è nata sin da 
piccola, quando ascoltava e canticchiava e ballava le canzoni degli 
Eiffel 65 e le canzoni straniere. Lei, ha cominciato a cantare nelle 
recite scolastiche, nella scuola primaria, essendo sempre apprezzata. A 
14 anni, ha iniziato a studiare canto moderno e le prime esibizioni dove
 ha fatto parte, erano solo nel paese in cui vive fino ad ora, che 
sarebbe Giuliano teatino (CH). Ha iniziato a cantare le canzoni di Marco
 Mengoni, di Adele, di tutti quei cantanti a lei preferiti. Fino ai 17 
anni, ha solo cantato e fatto parte a piccole esibizioni a Giuliano 
teatino, poi, a 18 anni, Chicca ha fatto il suo primo provino al Tour 
musica test, con una cover di Malika Ayane (La prima cosa bella), 
facendola passare al secondo turno. In quel periodo, ci fu una svolta, 
quando lei, aiutata dal suo produttore Red Sprecacenere, scrisse la sua 
prima canzone inedita, che si intitola, “Il bisogno principale “. Essa, 
la portò al secondo round del TMF, piacque ma, non passò in semifinale. 
Da lì, lei e Red, cominciarono a scrivere altre canzoni, con temi
diversi dalla prima. A 19 anni, ripartecipo' al TMF, con il brano 
inedito, “Tu non sai”, affrontando un nuovo tema, sull’integrazione 
sociale per i diversamente abili e di sensibilizzare quelle piccole 
cose, che a tutte le persone normodotate, sono stanche di possedere. 
Anche con questa, passò il turno ma, non arrivò in semifinale. Ma, 
secondo la sua pagella, ebbe ottimi voti, anche per l'outfit e il 
make-up. Da allora, sono cambiate molte cose, perché a febbraio del 
2018, partecipò a Sanremo DOC, presentato da Danilo Daita, dove cantò un
 nuovo inedito, che si intitola, “La magia di quella sera”, un brano 
dove parla di un innamoramento per una persona che, purtroppo era 
distante da lei. Fu un successo per lei, perché piacque a tantissime 
persone. Ma ricambiò tutto, nell'aprile del 2018, quando Chicca, diede 
una svolta alla sua personalità artistica e al suo genere musicale. 
Infatti, cambiò il colore dei capelli, tingendoli di Blu, colore per 
lei, della ribellione. Il suo outfit, cambiò, passò dalla gonna lunga, 
alla minigonna e ai top corti, anch’esso segno di una femminilità già 
maturata e di essere integrata nella società, perché lei è diversamente 
abile. Il suo make-up, passò dai colori naturali, ad uno stile gotico e 
trasgressivo. Infatti,
cominciò ad ascoltare ed a ispirarsi a cantanti stranieri, partendo da 
artisti del passato, come gli Aerosmith, Beatles, 3 Doors, Green Day, 
David Bowie, Madonna, U2, The Killers e molti altri. Si ispirò, anche ad
 artisti recenti, come Lady Gaga, Katy Perry e molti altri. Infatti, 
grazie a questo cambiamento, lei è cresciuta artisticamente e 
musicalmente, scoprendo, questa volta, la sua vera personalità 
artistica. Le sue canzoni, presero un timbro diverso dalle prime, i 
temi, si incentrarono sulla ribellione verso la società, sul non 
rispetto di alcune regole, come il tema della sessualità, riferita non 
un tabù, il tema della discriminazione, della solitudine e di tutte 
quelle cose vere che, Chicca, passa ogni momento della giornata. A causa
 di un suo problema personale, riguardo il suo problema motorio, Chicca 
attraversò un periodo molto difficile, riguardo alle amicizie e alle 
esperienze da giovani, non fatte. Da qui, lei cominciò ad usare la 
musica, non solo come passione, ma come un'arma, per essere integrata 
nella società e per avere un’indipendenza più decente. Da questo, 
cominciò ad praticare “L’Art Pop”, come valvola di sfogo alle sue paure 
ed ansie e la fece uscire da una normalità, per lei molto soffocante. Le
 sue canzoni, prendono forma 
da tutte queste cose, per spiegare a tutti, che soffrire è molto brutto a
 20 anni. Per ora, lei ha intenzione di continuare a seguire e a fare 
questo genere e di farsi conoscere l'artista che è adesso. I suoi 
progetti, vanno sia nel territorio nazionale ma, il suo desiderio, è 
quello di andare anche oltre il confine italiano, portando la sua musica
 e la sua Art Pop, in città, come Londra, Berlino, Amsterdam, Dublino, 
Mosca, stati, come Svezia, Finlandia e Norvegia, L'Islanda. E  ha 
intenzione, di arrivare fino in America. Il suo sogno è l'Europa e gli 
USA. Chicca, ora, sta lavorando per questo sogno e spera di arrivare a 
cantare come tutti questi artisti, che lei segue e di fare dei live, 
come Madonna, Red Hot Chill Peppers, sogna di aprire un concerto dei 
Muse, di Ed Sheeran, di Dua Lipa,  Ariana Grande e di tutti gli artisti 
stranieri
mercoledì 7 novembre 2018
CHICCA E IL SUO SOGNO VERSO LA MUSICA
 Claudia Muffi, (in arte Chicca), è nata il 2 
giugno del 1998 a Chieti. La sua passione per la musica è nata sin da 
piccola, quando ascoltava e canticchiava e ballava le canzoni degli 
Eiffel 65 e le canzoni straniere. Lei, ha cominciato a cantare nelle 
recite scolastiche, nella scuola primaria, essendo sempre apprezzata. A 
14 anni, ha iniziato a studiare canto moderno e le prime esibizioni dove
 ha fatto parte, erano solo nel paese in cui vive fino ad ora, che 
sarebbe Giuliano teatino (CH). Ha iniziato a cantare le canzoni di Marco
 Mengoni, di Adele, di tutti quei cantanti a lei preferiti. Fino ai 17 
anni, ha solo cantato e fatto parte a piccole esibizioni a Giuliano 
teatino, poi, a 18 anni, Chicca ha fatto il suo primo provino al Tour 
musica test, con una cover di Malika Ayane (La prima cosa bella), 
facendola passare al secondo turno. In quel periodo, ci fu una svolta, 
quando lei, aiutata dal suo produttore Red Sprecacenere, scrisse la sua 
prima canzone inedita, che si intitola, “Il bisogno principale “. Essa, 
la portò al secondo round del TMF, piacque ma, non passò in semifinale. 
Da lì, lei e Red, cominciarono a scrivere altre canzoni, con temi
diversi dalla prima. A 19 anni, ripartecipo' al TMF, con il brano 
inedito, “Tu non sai”, affrontando un nuovo tema, sull’integrazione 
sociale per i diversamente abili e di sensibilizzare quelle piccole 
cose, che a tutte le persone normodotate, sono stanche di possedere. 
Anche con questa, passò il turno ma, non arrivò in semifinale. Ma, 
secondo la sua pagella, ebbe ottimi voti, anche per l'outfit e il 
make-up. Da allora, sono cambiate molte cose, perché a febbraio del 
2018, partecipò a Sanremo DOC, presentato da Danilo Daita, dove cantò un
 nuovo inedito, che si intitola, “La magia di quella sera”, un brano 
dove parla di un innamoramento per una persona che, purtroppo era 
distante da lei. Fu un successo per lei, perché piacque a tantissime 
persone. Ma ricambiò tutto, nell'aprile del 2018, quando Chicca, diede 
una svolta alla sua personalità artistica e al suo genere musicale. 
Infatti, cambiò il colore dei capelli, tingendoli di Blu, colore per 
lei, della ribellione. Il suo outfit, cambiò, passò dalla gonna lunga, 
alla minigonna e ai top corti, anch’esso segno di una femminilità già 
maturata e di essere integrata nella società, perché lei è diversamente 
abile. Il suo make-up, passò dai colori naturali, ad uno stile gotico e 
trasgressivo. Infatti,
cominciò ad ascoltare ed a ispirarsi a cantanti stranieri, partendo da 
artisti del passato, come gli Aerosmith, Beatles, 3 Doors, Green Day, 
David Bowie, Madonna, U2, The Killers e molti altri. Si ispirò, anche ad
 artisti recenti, come Lady Gaga, Katy Perry e molti altri. Infatti, 
grazie a questo cambiamento, lei è cresciuta artisticamente e 
musicalmente, scoprendo, questa volta, la sua vera personalità 
artistica. Le sue canzoni, presero un timbro diverso dalle prime, i 
temi, si incentrarono sulla ribellione verso la società, sul non 
rispetto di alcune regole, come il tema della sessualità, riferita non 
un tabù, il tema della discriminazione, della solitudine e di tutte 
quelle cose vere che, Chicca, passa ogni momento della giornata. A causa
 di un suo problema personale, riguardo il suo problema motorio, Chicca 
attraversò un periodo molto difficile, riguardo alle amicizie e alle 
esperienze da giovani, non fatte. Da qui, lei cominciò ad usare la 
musica, non solo come passione, ma come un'arma, per essere integrata 
nella società e per avere un’indipendenza più decente. Da questo, 
cominciò ad praticare “L’Art Pop”, come valvola di sfogo alle sue paure 
ed ansie e la fece uscire da una normalità, per lei molto soffocante. Le
 sue canzoni, prendono forma 
da tutte queste cose, per spiegare a tutti, che soffrire è molto brutto a
 20 anni. Per ora, lei ha intenzione di continuare a seguire e a fare 
questo genere e di farsi conoscere l'artista che è adesso. I suoi 
progetti, vanno sia nel territorio nazionale ma, il suo desiderio, è 
quello di andare anche oltre il confine italiano, portando la sua musica
 e la sua Art Pop, in città, come Londra, Berlino, Amsterdam, Dublino, 
Mosca, stati, come Svezia, Finlandia e Norvegia, L'Islanda. E  ha 
intenzione, di arrivare fino in America. Il suo sogno è l'Europa e gli 
USA. Chicca, ora, sta lavorando per questo sogno e spera di arrivare a 
cantare come tutti questi artisti, che lei segue e di fare dei live, 
come Madonna, Red Hot Chill Peppers, sogna di aprire un concerto dei 
Muse, di Ed Sheeran, di Dua Lipa,  Ariana Grande e di tutti gli artisti 
stranieri
Claudia Muffi, (in arte Chicca), è nata il 2 
giugno del 1998 a Chieti. La sua passione per la musica è nata sin da 
piccola, quando ascoltava e canticchiava e ballava le canzoni degli 
Eiffel 65 e le canzoni straniere. Lei, ha cominciato a cantare nelle 
recite scolastiche, nella scuola primaria, essendo sempre apprezzata. A 
14 anni, ha iniziato a studiare canto moderno e le prime esibizioni dove
 ha fatto parte, erano solo nel paese in cui vive fino ad ora, che 
sarebbe Giuliano teatino (CH). Ha iniziato a cantare le canzoni di Marco
 Mengoni, di Adele, di tutti quei cantanti a lei preferiti. Fino ai 17 
anni, ha solo cantato e fatto parte a piccole esibizioni a Giuliano 
teatino, poi, a 18 anni, Chicca ha fatto il suo primo provino al Tour 
musica test, con una cover di Malika Ayane (La prima cosa bella), 
facendola passare al secondo turno. In quel periodo, ci fu una svolta, 
quando lei, aiutata dal suo produttore Red Sprecacenere, scrisse la sua 
prima canzone inedita, che si intitola, “Il bisogno principale “. Essa, 
la portò al secondo round del TMF, piacque ma, non passò in semifinale. 
Da lì, lei e Red, cominciarono a scrivere altre canzoni, con temi
diversi dalla prima. A 19 anni, ripartecipo' al TMF, con il brano 
inedito, “Tu non sai”, affrontando un nuovo tema, sull’integrazione 
sociale per i diversamente abili e di sensibilizzare quelle piccole 
cose, che a tutte le persone normodotate, sono stanche di possedere. 
Anche con questa, passò il turno ma, non arrivò in semifinale. Ma, 
secondo la sua pagella, ebbe ottimi voti, anche per l'outfit e il 
make-up. Da allora, sono cambiate molte cose, perché a febbraio del 
2018, partecipò a Sanremo DOC, presentato da Danilo Daita, dove cantò un
 nuovo inedito, che si intitola, “La magia di quella sera”, un brano 
dove parla di un innamoramento per una persona che, purtroppo era 
distante da lei. Fu un successo per lei, perché piacque a tantissime 
persone. Ma ricambiò tutto, nell'aprile del 2018, quando Chicca, diede 
una svolta alla sua personalità artistica e al suo genere musicale. 
Infatti, cambiò il colore dei capelli, tingendoli di Blu, colore per 
lei, della ribellione. Il suo outfit, cambiò, passò dalla gonna lunga, 
alla minigonna e ai top corti, anch’esso segno di una femminilità già 
maturata e di essere integrata nella società, perché lei è diversamente 
abile. Il suo make-up, passò dai colori naturali, ad uno stile gotico e 
trasgressivo. Infatti,
cominciò ad ascoltare ed a ispirarsi a cantanti stranieri, partendo da 
artisti del passato, come gli Aerosmith, Beatles, 3 Doors, Green Day, 
David Bowie, Madonna, U2, The Killers e molti altri. Si ispirò, anche ad
 artisti recenti, come Lady Gaga, Katy Perry e molti altri. Infatti, 
grazie a questo cambiamento, lei è cresciuta artisticamente e 
musicalmente, scoprendo, questa volta, la sua vera personalità 
artistica. Le sue canzoni, presero un timbro diverso dalle prime, i 
temi, si incentrarono sulla ribellione verso la società, sul non 
rispetto di alcune regole, come il tema della sessualità, riferita non 
un tabù, il tema della discriminazione, della solitudine e di tutte 
quelle cose vere che, Chicca, passa ogni momento della giornata. A causa
 di un suo problema personale, riguardo il suo problema motorio, Chicca 
attraversò un periodo molto difficile, riguardo alle amicizie e alle 
esperienze da giovani, non fatte. Da qui, lei cominciò ad usare la 
musica, non solo come passione, ma come un'arma, per essere integrata 
nella società e per avere un’indipendenza più decente. Da questo, 
cominciò ad praticare “L’Art Pop”, come valvola di sfogo alle sue paure 
ed ansie e la fece uscire da una normalità, per lei molto soffocante. Le
 sue canzoni, prendono forma 
da tutte queste cose, per spiegare a tutti, che soffrire è molto brutto a
 20 anni. Per ora, lei ha intenzione di continuare a seguire e a fare 
questo genere e di farsi conoscere l'artista che è adesso. I suoi 
progetti, vanno sia nel territorio nazionale ma, il suo desiderio, è 
quello di andare anche oltre il confine italiano, portando la sua musica
 e la sua Art Pop, in città, come Londra, Berlino, Amsterdam, Dublino, 
Mosca, stati, come Svezia, Finlandia e Norvegia, L'Islanda. E  ha 
intenzione, di arrivare fino in America. Il suo sogno è l'Europa e gli 
USA. Chicca, ora, sta lavorando per questo sogno e spera di arrivare a 
cantare come tutti questi artisti, che lei segue e di fare dei live, 
come Madonna, Red Hot Chill Peppers, sogna di aprire un concerto dei 
Muse, di Ed Sheeran, di Dua Lipa,  Ariana Grande e di tutti gli artisti 
stranieri
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
 
Nessun commento:
Posta un commento